
Prendete il largo lungo la costa di Funtana seguendo le orme di Ulisse. Appena dal mare e dal pelago, il volto di Funtana s’illuminerà nel suo totale splendore. In qualsiasi direzione v’inoltriate, vi troverete di fronte immagini mediterranee di rara bellezza.
L’Istria è una penisola cuoriforme abbracciata da centinaia di isole, scogli, isolotti, circoscritta da miti e docili baie, il cui mare è veramente il più vicino tra i mari caldi all’Europa continentale.
Le seducenti baie, gli isolotti e le scogliere di Funtana sono raggiungibili con il kayak oppure col gommone per diventare, almeno per un giorno, dei veri Robinson Crusoe.
Nei boschi e sui prati intorno a Funtana è tuttora possibile incontrare lepri e caprioli, scoiattoli, oliveti, e alberi di mandorlo, noce e ciliegio. Sui prati fioriscono migliaia di fiori.
Nei dintorni di Funtana vi sono fattorie le cui stalle ospitano il fiero bue istriano boškarin oppure la capra nutrice. I boschetti nostrani sono ricchi di prelibatezze quali – l’asparago selvatico e i funghi. Per il caro ospite che una volta le assapora, diverranno un indelebile segno distintivo dell’Istria e di Funtana.