
Se vi piace la natura e siete dotati di buona volontà e 3 o 4 ore di tempo, provate assolutamente i tour ciclistici gratuiti offerti dall’Ente per il turismo di Fontane. Percorrete i sentieri imbattuti o le strade asfaltate con pochissimo traffico che conducono a boschi, oliveti e vigneti pittoreschi, oppure fate un giro più […]
Di piuRecentemente rinnovati e portati a standard decisamente elevati, con spiagge attrattive su cui sventolano fiere le Bandiere Blu…
Siete amanti della vacanza a stretto contatto con la natura? Sognate un campeggio situato in riva al mare, lontano dalla frenesia delle grandi città…
Di piuSciogliete le vostre vele e prendete il largo nell’azzurro mare infinito e di fronte a voi si susseguiranno innumerevoli isolotti selvaggi dai nomi altisonanti; Altež, Orada, Frižitali, Reverol, Tovarjež, Bili Školj, Školjić, Tuf, Figarola…
Di piuLa leggenda narra che all’origine di tutto ci fosse un amore infelice e la lotta per la mano di una donzella di Fontane…
Vi è un detto, risalente ad antica data, che le cittadine del Mediterraneo vivano di ricordi più intensamente di altre, e che diano perciò maggior peso…
Di piuFontane è un noto centro di villeggiatura benedetto da un clima mite e da un mare pulito, con una stagione balneare che dura da maggio a ottobre, a poche ore di distanza da tutte le maggiori capitali europee.
La sua costa frastagliata, che si estende da Zelena laguna, alla periferia di Parenzo, sino aValkanela, alle porte di Orsera, è davvero ideale per lo sviluppo dell’attività turistica.
Grazie alla loro ricca offerta ed alle strutture di ristorazione e quelle turistiche, i rinomati campeggi, il villaggio turistico e gli alberghi Fontane e Delfin, sono mete predilette di numerosi turisti.
A testimonianza del fatto che si tratti di un accogliente centro di villeggiatura dalla lunga tradizione turistica, non c’è niente di meglio che osservare i volti soddisfatti dei sempre più numerosi turisti che ogni anno vi soggiornano, nonché dell’adulatorio appellativo della ‘’più turistica tra le piccole località dell’Adriatico’’ del quale Funtana era a suo tempo insignita …